nyrelqosia

Il Montaggio Video Come Arte e Mestiere

Impara le tecniche professionali dell'editing cinematografico con docenti che lavorano nel settore da oltre 15 anni. Trasforma la tua passione in competenza concreta.

Scopri i Prossimi Corsi

Il Nostro Approccio Didattico

Ogni tecnica che insegniamo deriva da anni di esperienza sul campo. Non teoria astratta, ma metodi testati su produzioni reali.

1

Analisi del Materiale

Prima di toccare qualsiasi software, impari a "leggere" le riprese. Riconoscere ritmo, emozioni e potenziale narrativo in ogni singolo frame.

2

Costruzione della Storia

Il montaggio è scrittura con le immagini. Ti mostriamo come ogni taglio racconta qualcosa e come guidare lo spettatore attraverso le emozioni.

3

Tecniche Avanzate

Color correction, audio sync, effetti speciali. Gli strumenti professionali spiegati da chi li usa quotidianamente in produzioni di alto livello.

Esperienza che Conta

2018

Primi Documentari

Iniziamo con piccole produzioni locali, sperimentando tecniche che poi diventeranno parte del nostro metodo didattico.

2021

Collaborazioni Nazionali

Il lavoro su film indipendenti ci porta a raffinare l'approccio al montaggio narrativo e alla gestione di progetti complessi.

2024

Primi Corsi

Decidiamo di condividere quello che abbiamo imparato. Nasce nyrelqosia con l'idea di formare editor che sappiano davvero il fatto loro.

Quello che Imparerai Davvero

Non esistono scorciatoie nel montaggio professionale. Quello che possiamo offrirti è un percorso chiaro, basato su progetti reali e feedback costante.

Lavoriamo su materiale girato appositamente per i corsi, ma anche su riprese "difficili" - quelle che ti capitano nella vita vera, quando il cliente ha girato tutto di fretta e tu devi fare miracoli.

150+ Ore di Lezione
12 Progetti Pratici
Software Professionali
DaVinci Resolve
Adobe Premiere

"Ho imparato più in tre mesi che in due anni da autodidatta"

Il bello del corso non sono solo le tecniche - quelle le trovi anche online. È l'approccio mentale che cambia. Adesso quando guardo un video penso già a come montarlo, vedo le possibilità nascoste nel materiale grezzo.

Soprattutto, ho capito che ogni progetto ha la sua personalità e non esiste un metodo universale. Bisogna adattarsi, sperimentare, a volte anche sbagliare.

— Elena, corso ottobre 2024